ELEZIONI PROVINCIALI DEL 29 NOVEMBRE 1998 |
|
PROVINCIA DI ROMA |
|
|
SEGGI N. 45 |
|
|
Popolazione Censimento 1991: 3.761.067 |
|
|
ELETTORI |
|
|
3.231.337 |
|
% SUGLI ABITANTI |
85,9 |
|
|
VOTANTI |
|
|
1.843.305 |
|
% SUGLI ELETTORI |
57,0 |
|
|
VOTI VALIDI |
|
|
1.685.201 |
|
% SUI VOTANTI |
91,4 |
|
|
VOTI
NON VALIDI |
|
|
158.104 |
|
% SUI VOTANTI |
8,6 |
|
|
DI CUI SCHEDE BIANCHE |
|
37.477 |
|
% SUI VOTANTI |
2,0 |
|
|
|
|
GRUPPI |
|
|
|
VOTI VALIDI |
% |
|
SEGGI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
f |
MOV.SOC.TRICOLORE |
25.065 |
|
1,5 |
|
- |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A |
a |
FED.DEI VERDI |
|
77.084 |
|
4,6 |
|
1 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A |
a |
DEMOCRATICI SINISTRA |
406.989 |
|
24,2 |
|
10 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A |
a |
RINNOV.IT-LIB-UD-PRI |
33.866 |
|
2 |
|
- |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A |
a |
RIF.COM. |
|
|
121.509 |
|
7,2 |
|
3 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A |
a |
COMUNISTI ITALIANI |
49.085 |
|
2,9 |
|
1 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A |
a |
PPI (POP) |
|
89.268 |
|
5,3 |
|
2 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A |
a |
SOCIALISTI DEM.IT. |
|
39.997 |
|
2,4 |
|
- |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
g |
PART.UMANISTA |
|
4.127 |
|
0,2 |
|
- |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
d |
DEM.CRIST. |
|
13.748 |
|
0,8 |
|
- |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
h |
LISTA ROBIN HOOD |
|
8.826 |
|
0,5 |
|
- |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
e |
FRONTE NAZIONALE |
24.986 |
|
1,5 |
|
- |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
B |
b |
FORZA ITALIA |
|
211.442 |
|
12,6 |
|
8 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
B |
b |
PENSIONATI U.V. |
|
12.379 |
|
0,7 |
|
- |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
B |
b |
SOCIALISTA |
|
19.226 |
|
1,1 |
|
- |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
B |
b |
CCD |
|
|
60.239 |
|
3,6 |
|
2 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
B |
b |
ALLEANZA NAZIONALE |
449.950 |
|
26,7 |
|
17 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
c |
UDR |
|
|
37.415 |
|
2,2 |
|
- |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1.685.201 |
|
100,0 |
|
44 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
N.B. |
I gruppi
con lo stesso
carattere sono collegati
tra loro; la situazione dei gruppi |
|
|
è evidenziata da
lettere minuscole nel
primo turno e maiuscole
nel secondo turno. |
|
|
MOFFA Silvano è risultato
eletto presidente presentato
dal gruppo o
gruppi |
|
|
di
candidati contraddistinti dalla
lettera B. |
|
|
Ai
gruppi o gruppi di candidati
collegati contraddistinti dalla lettera: " a" va aggiunto |
|
|
un ulteriore
seggio che ha
determinato l' elezione a consigliere
del rispettivo candidato |
|
|
non eletto
presidente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|